Madri di Pace
2° anno
Sviluppare la mente intuitiva e intraprendere un viaggio di ritorno alla Dea Madre attraverso il linguaggio simbolico e archetipico del femminile è la caratteristica di questo secondo percorso annuale al quale possono accedere tutte le donne che hanno completato il primo ciclo dedicato alle Yogini Sciamane.
Questo anno di pratica si ispira liberamente alle immagini illustrate nelle carte dei Tarocchi Madrepace.
Ideati da Vicky Noble e Karen Vogel alla fine degli anni settanta, i tarocchi Madrepace rappresentano la storia di guarigione delle donne e del pianeta che si basa sullo ‘sviluppo della coscienza matriarcale e sul potere del gruppo femminile come forza di cambiamento e di cultura’.
Il viaggio di ritorno alla Madre è anche un viaggio dell’anima che ripercorre diversi momenti storici dell’umanità - la saggezza della cultura preistorica, gli squilibri portati dal patriarcato, il risanamento dell’universo - attraverso le immagini-medicina della Dea, immagini visionarie e sciamaniche che aprono alla trasformazione interiore e alla cura stimolando l’immaginazione e il sogno del futuro.
In questo percorso annuale esploreremo le ventidue carte degli arcani maggiori, ognuna dei quali rappresenta una tappa del cammino spirituale femminile. Ogni arcano è un’arca, l’arca della Grande Madre che ci riporta con speranza all’alchimia della visione, al potere creativo del corpo, alla connessione originaria con la fonte della vita.
Le tecniche utilizzate in questo ciclo comprendono asana, respirazioni, mudra, viaggi dell’anima.
Come nel primo anno ciclo del primo anno è previsto un lavoro creativo individuale.
STRUTTURA DEL CORSO
Il ciclo del primo anno inizia a settembre e si conclude a maggio.
Gli incontri si svolgono online tutte le settimane.
Gli incontri del ciclo 2024-25 si svolgeranno il mercoledì dalle 18.00 alle 19.30.
A seconda delle esigenze è possibile anche partecipare in presenza a Roma.
Le lezioni sono registrate (due nuove lezioni al mese) e rimangono disponibili per tutto l’anno sul sito web. Per le allieve è possibile scambiare attraverso la partecipazione ad un gruppo whatsapp.
A fine anno è previsto un ritiro in presenza come parte integrante del percorso del secondo ciclo.